Oggi mi sono fatto questa domanda: “qual è la pagina più vista dai visitatori che giungono nel mio sito web” oltre alla Home-page ?
Circa il 95% clicca quasi subito su: “Chi siamo” o “Su di me” (About) e tantissimi siti trascurano o addirittura non inseriscono questa sezione. Allora ho deciso di scrivere questa piccola e spero utile guida su come costruirla al meglio.
La Tua Pagina “Chi sono”
Stando a questi dati di apertura, si evince la sua importanza, non puoi trascurarla. Creala e arricchiscila con molta cura per far si che si ricordino di Te e restino in contatto, ecco elencate quelle che secondo me sono le informazioni che non dovrebbero assolutamente mancare nella perfetta pagina “Su di Me”.
Coinvolgi e crea Empatia con il lettore
Titolo interessate per catturare l’attenzione di chi legge, non troppe informazioni su di te perché il tempo che in genere si passa a leggerle non supera quasi mai i 16/20 secondi, capacità, competenze per far capire la tua credibilità immediata e come potresti essere utile al lettore, in breve perché dovrebbe fidarsi di Te.
Ricordati la cosa più importante, che in questo momento il Tuo visitatore vuole conoscere qualcosa in più su di Te.
Scrivi in maniera simpatica e chiara, pensa a chi leggerà come ad un tuo amico, se riesci a strappargli un sorriso con una frase anche fuori dal contesto lo metterai più a suo agio. Condividi le cose che ami o che potresti avere in comune con lui, un piccolo aneddoto personale o una storia può essere molto utile e non scontata. Un po delle tue passioni come “Amo la pasta” o “Sono un nerd”, i tuoi interessi, i tuoi valori e cose della tua vita quotidiana.
Perché no, anche un bel motto che descriva i tuoi ideali e pensieri, se entri in un blog con i tuoi stessi interessi sarai sicuramente più sintonizzato con l’autore.
Una foto vale più di mille parole
Inserisci una o più foto di Te, con ben chiaro il tuo viso, perché da al visitatore l’impressione di parlare con una persona reale e non con il computer, meglio scatti sorridenti, simpatici e con una buona luminosità, perché foto scure e cupe possono far scoprire la tua reale identità di vampiro.
Nel caso di siti personali come blog, ricette e argomenti più leggeri meglio rivolgersi dando del Tu ai visitatori.
Importante è anche una CTA in evidenza con il contatto diretto, rendere molto chiaro l’argomento del sito e quello che sai fare, senza paura di usare qualche “parolone” o termine tecnico che darà al lettore un idea un po più professionale di Te. Non occorre sembrare un “guru”o un “super esperto” perché probabilmente se sono qui i tuoi visitatori hanno già le idee chiare.
Questa è la pagina giusta anche per raccontare cosa si è fatto, far capire di cosa ci si intende maggiormente, studi o Curriculum vitae (potresti renderlo scaricabile in .pdf), articoli guest, ed esperienze sia lavorative che non, come blogger o altre competenze più specifiche.
Sono riuscito a convincerti a migliorare la tua pagina “About me” ?